Spoglio articolo
Torna all'elencoIl mito: una conquista umana
Uno speciale sul tema del mito: si dà spazio ad alcuni miti che possono aiutare la riflessione riportandoci al passato per valorizzare il genio e la creatività dei popoli primitivi, ma evidenziando i valori religiosi e culturali presenti nei popoli di oggi.
- Anelito di trascendenza (presentazione)
- Significato dei miti.
- Una torre nel cielo. Mito degli Ashanti del Ghana. L’uomo non potrà mai essere uguale a Dio)
- La nascita dell’arcobaleno. Mito Oromo dell’Etiopia (Il Creatore viveva tra gli uomini...)
- Il colore delle razze umane. Mito degli Amhara dell’Etiopia (di questo mito esiste un versione molto simile presso il popolo Cree del Nord America, che crede alla superiorità dell’uomo rosso)
- Le lacrime di Dio. Mito Oromo dell’Etiopia.
- Mito Mapuche (il popoli Mapuche attraverso il mito del Monte Xeg Xeg riconosce la bontà della Madre Terra)
- Miti e simboli biblici (nella storia delle religioni e in etnologia, il mito gode di un giudizio positivo)
- “Sei un mito!”, ma per chi? (riflessione attorno a questa espressione utilizzata molto dai giovani)
- Sta in:
- Andare alle Genti Anno 2011 N. 8-9 P. 3-23
- Thesaurus:
- società, religione, etnologia, etnie, cultura tradizionale