Spoglio articolo
Torna all'elencoL’unica fuga di cervelli che ci fa onore. Le eccellenze della cooperazione italiana
Sintesi del documento preparatorio al Forum sulla Cooperazione italiana (Milano, 10.2012).
- Un po’ di storia (dalle prime politiche di aiuto del dopo guerra alla legge 49 del 1987 all’attuale drastica diminuzione riduzione del fondi della cooperazione allo sviluppo).
- Il capitale di consapevolezza da valorizzare e un vasto repertorio di eccellenze da preservare e capitalizzare.
- Le raccomandazioni specifiche per rilanciare la cooperazione internazionale in 7 punti.
- Sta in:
- Amici di Follereau Anno 2012 N. 10 P. 4-5