Spoglio articolo
Torna all'elenco
Terra migrante e terra d’immigrazione ovvero le due facce dell’ospitalità
Il parallelismo tra l’emigrazione italiana (1876-1976) e l’attuale immigrazione in Italia, le molte similitudini (discriminazione, emarginazione, lavoro in condizioni di sfruttamento, comunità italiane all’estero Little Italy), arrivo dei primi stranieri in I. e inizio delle reazioni xenofobe, rimozione dell’emigrazione i. e concentrazione sul nuovo problema dell’emigrazione, origine della letteratura migrante.
- Sta in:
- Amici dei lebbrosi Anno 2008 N. 4 P. 15-18
- Thesaurus:
- emigrazione, immigrazione, letteratura migrante, discriminazione