Spoglio articolo
Torna all'elenco
Le miniere attentano al paramo, la riserva idrica sulle Ande colombiane
Il termine “paramo” indica una zona pianeggiante ad alta quota. In America Latina è utilizzato per definire un ecosistema endemico del Nord delle Ande, strategico per la biodiversità e principale riserva d’acqua delle Ande settentrionali. Inoltre il paramo è strategico nella lotta al cambiamento climatico e nell’adattamento ai fenomeni climatici traumatici.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2016 N. 183 P. 34-36