Spoglio articolo
Torna all'elencoLe città che resistono. Da Rotterdam a Copenhagen, ecco le strategie per gestire gli effetti del cambiamento climatico. Anche il Italia
Sono 67 le città finanziate dal programma “100 Resilient Cities”. Fra di esse anche Milano e Roma.
Città resilienti significa in grado di far fronte alle sfide economiche, sociali e climatiche di un mondo globalizzato e sempre più imprevedibile. Le Nazioni Unite, infatti, stimano che a causa dei cambiamenti climatici nel 2035 i “rifugiati climatici” saranno circa 50 milioni.
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2016 N. 181 P. 10-16
- Thesaurus:
- ambiente, città, clima, cambiamento climatico, società civile, politica ambientale, resilienza, rifugiati ambientali, ONU