Spoglio articolo
Torna all'elencoRiconciliazione in Angola. Occhi rivolti al presente esigendo maggiore giustizia sociale
Storia recente del paese. Nel Protocollo di Lusaka (1994) firmato dall’Unita e dal partito di governo MPLA l’impegno per la riconciliazione era indicato. Ma purtroppo è rimasto lettera morta fino alla fine della guerra civile (2002). La chiesa cattolica locale (Comm. Giustizia e Pace) è in prima linea nello sforzo di pace del paese e denuncia gli ostacoli alla riconciliazione (ingiustizia e corruzione).
Box: Gli strumenti della riconciliazione
- Sta in:
- Afriche SMA Anno 2010 N. 89 P. 8-9
- Thesaurus:
- guerra, riconciliazione, giustizia sociale, ingiustizia, chiesa locale, corruzione, Angola, Africa