Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

Rwanda, una Chiesa inquisita

“Dove va la Chiesa del Rwanda dopo gli avvenimenti che l’hanno sconvolta nel 94? Le sue ferite sono ancora aperte, e i traumi da risanare. Eppure cerca di rimettersi in piedi e di ritrovare la sua missione evangelica. Malgrado le accuse interne ed esterne e malgrado l’ostilità dei governanti attuali. La parola a un misisionario che conosce il Rwanda dall’interno”.
In “Domande brucianti” viene proposto un estratto dell’intervista che il giornale belga “Le Soir” ha rivolto a p. Theunis sul tema della Chiesa in Rwanda, prima e dopo gli avvenimenti tragici che hanno interessato il paese.
In “Preti scomodi”, p. Theunis e p. Giovanni Castagna difendono l’operato di due preti del Rwanda (p. Wenceslas Munyeshyaka e p. Carlisaia Bellomi), di cui si è parlato nella stampa italiana
Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 1995 N. 6 P. 14/17