Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

Il travaglio della crescita

La situazione del Kenya attraverso il resoconto di un giornalista che vive nel paese dell’Africa orientale.
In “Il presidente Moi da un giro di vite” ci si concentra sull’aspetto politico: in una democrazia più di facciata che reale, non mancano detenzioni illegali, arresti di giornalisti, libertà di parola negata agli avversari politici. Inoltre, il partito del presidente Moi incita alla violenza nella Provincia della Costa e nella valle del Rift dove alcuni gruppi etnici invocano la rimozione forzata delle tribù che hanno comperato terreno nell azona dopo l’indipendenza.
In “Morte di un villaggio” si parla di Kingston Village, una piccola baraccopoli, nell’area industriale di Nairobi, soffocata da smog, che ha cessato di esistere, in modo brutale e senza alcuna spiegazione, il 20 novembre 1994.
In “Il grido del povero” si parla della fabbrica Kel Chemicals limited che produce biossido di zolfo, situata nella città industriale di Thika. La fabbrica è stata al centro di una controversia sull’inquinamento, in cui cittadini e Chiesa si sono battuti per la difesa della salute pubblica
Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 1995 N. 3 P. 07/11