Spoglio articolo

Torna all'elenco
adista

È tempo di rivedere l’Humanae Vitae. Un appello dal mondo teologico e accademico

In preparazione al 50° anniversario della pubblicazione dell’enciclica “Humanae Vitae” di Paolo VI, il John Wijngaards Catholic Research Centre ha promosso la diffusione di un documento redatto da un gruppo interdisciplinare di teologi e studiosi. L’obiettivo è dimostrare e ricordare che né la Bibbia né le leggi biologiche che regolano la riproduzione umana offrono alcuna prova che i rapporti sessuali debbano essere finalizzati esclusivamente all’atto procreativo. Non solo, non c’è riscontro alcuno neppure che usare i contraccettivi “artificiali” sia immorale o intrinsecamente sbagliato.

Sta in:
Adista Anno 2016 N. 6333 P. 2-4