Spoglio articolo

Torna all'elenco
adista

Lula come Cardoso. Non c’è più traccia del presidente operaio

L’articolo espone l’analisi della Congiuntura presentata alla riunione del Consiglio della Conferenza dei vescovi brasiliani (Cnbb) sul governo Lula e sulla politica interna del Brasile. In particolare emergono critiche sulla scelta di favorire gli interessi dell’agrobusiness a scapito di una produzione agricola di alimenti per il mercato interno; sulla riforma tributaria che prevede che più dell’80% del carico fiscale sia costituito da imposte e contributi indiretti e che sopprime il bilancio per le spese sociali (previsto dalla Costituzione).
Inoltre si denuncia la criminalizzazione dei movimenti sociali attuata dal Consiglio superiore della magistratura.

Sta in:
Adista Anno 2008 N. 5966 P. 12-13