Spoglio articolo
Torna all'elenco
Credenti nella storia
Come stare da credenti nella storia? Luca scrive: “Gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere”. E poi mette sull’avviso: “State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita”. Incita a non chiudere gli orizzonti a guardare al di là del momento, dell’interesse personale e ad avere, invece, negli occhi il futuro e ad intuire gli effetti delle proprie scelte. E insieme esorta a stare nella storia con vigore e speranza. “...alzatevi e levate il capo perché la vostra liberazione è vicina”. Alzarsi e levae il capo è il contrario dell’arrendersi, del lasciarsi cadere le braccia, dello stare inerti ad aspettare.
- Sta in:
- Adista Anno 2009 N. 6023 P. 15
- Thesaurus:
- omelia, valori cristiani, Chiesa