Spoglio articolo

Torna all'elenco
ad_gentes

La religiosità popolare nuovo orizzonte globalizzato della missione;
La religiosità popolare. Fenomenologia;
La religione popolare cinese tra ritualità, cosmologia e società;
L’immagine spezzata dell’Aparecida. La cultura fai da te nella tradizione del cattolicesimo popolare brasiliano;
Il Cìrio de Nazaré. Una forza per rinnovare la Chiesa?;
Cristianesimo e religiosità tradizionale in Africa. Luci e ombre;
La religiosità popolare. Teologia;
Religiosità popolare e Magistero. Piste per l’evangelizzazione;
Religiosità popolare e liturgia;
Destinalità profetica della religiosità popolare in tempo di globalizzazione

Un giro del mondo alla ricerca della religiosità popolare. Osservazione del fenomeno in vari luoghi: Asia, Cina, America Latina, Brasile con due luoghi significativi; Africa: la religiosità tra sfide della tradizione e globalizzazione). Analisi teologica e missionologica del fenomeno a partire da 3 diversi punti di vista (del magistero, della liturgia e della teologia dogmatica).

Sta in:
Ad Gentes Anno 2006 N. 2 P. 131-229