- Tipologia:
- Codice
- Luogo:
- Trento
- Data:
- 1307
- Supporto:
- membranaceo
- Legatura:
- Legatura in cuoio impresso a secco su assi con borchie e fermagli in ottone. Sul cuoio sono impressi degli ornamenti a fregi e testine; a destra e a sinistra, a metà della coperta, è impresso lo stemma del vescovo Cles, in cima il motto Unitas con le sette verghe, in fondo una palma incrociata con una fronda d'alloro.
- Lingua:
- latino
- Descrizione fisica:
- ff. 104; 351 x 287
- Contenuto:
- Il I volume della serie Codici Clesiani contiene le infeudazioni del principe vescovo Bartolomeo Querini, ma soltanto in regesto; in esso non sono nemmeno citati gli enti feudali concessi ai singoli vassalli. Il contenuto del codice è molto importante per la genealogia delle loro famiglie.
La prima carta del libro contiene il fervorino del libro al lettore: vi sovrasta un fregio a penna rappresentante due rami intrecciati di alloro e palma, sopra di essi si trova l'impresa di Bernardo Cles, il dascio delle sette verghe con il motto Unitas. La carta sulla quale era miniato lo stemma gentilizio del principe vescovo Quirini è stata strappata. Segue l'indiice alfabetico per nomi personali, col la relativa pagina. La prima investitura è datata 8 marzo 1307.
- Segnatura:
- ADT, ACV, Codex Clesianus, 1