Spoglio articolo
Torna all'elenco
2 anni di guerra: in Sudan la più grave crisi umanitaria del pianeta
Articolo di panoramica sulla guerra in Sudan, considerata "la più grave crisi umanitaria del pianeta". Nello "stato dell'arte" il Paese è diviso tra "le Saf" e "le Rsf", con la popolazione in una "situazione disperata", ed il ricordo della "sopresa del 13 aprile scorso" di Papa Francesco in piazza San Pietro per le Palme con l'Angelus in forma scritta ricordando "il secondo triste anniversario dell'inizio del conflitto". "Voltati dall'altra parte" soprattutto dopo i "tagli globali all'assistenza internazionale" del "duo Musk-Trump", la conclusione dell'articolo con la dichiarazione di Filippo Grandi, nel ruolo di Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati: "due anni di guerra hanno creato quella che è ora la peggiore crisi umanitaria e di persone in fuga al mondo".
- Sta in:
- Adista Anno 2025 N. 6723 P. 10-12
- Thesaurus:
- crisi umanitaria, guerra, diritti umani, Sudan, Africa, Ecuador, America latina