Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il mondo continua a riscaldarsi pericolosamente
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato, quasi 1,55°C al di sopra del livello preindustriale. E, come avevano previsto i climatologi, il mondo è stato devastato da gravi calamità naturali. Si avverte la necessità di un'azione risoluta sul fronte climatico nel corso del 2025. Infatti, le conseguenze del riscaldamento globale stanno colpendo soprattutto i più poveri e, d'altra parte, alla Cop29 di Baku, il gruppo dei Paesi meno sviluppati non è riuscito a ottenere finanziamenti suficienti per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e renderli sopportabili. L'articolo delinea i termini del problema e in conclusione propone, in questo Anno giubilare, una riflessione a partire dalla Dottrina sociale della Chiesa e dall'enciclica Laudato si' di papa Francesco.
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2025 N. 4192 P. 378-391