Spoglio articolo
Torna all'elenco
Debito dei paesi poveri. Questione di giustizia
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila di Giovanni Paolo II, Papa Francesco rilancia l'appello del Giubileo a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia dell'Onu: "Il Sud del mondo ha pagato il conto più salato delle crisi". Cifre piccole nel mare della finanza globale: ma ripagarne gli interessi soffoca intere nazioni. L'economista Valensisi (Unctad): "Le strade per un sistema più equo esistono".
Box: "Tasso di interesse medio del debito pubblico nelle economie avanzate e nei paesi in via di sviluppo"
Box: "Numero di Paesi in via di sviluppo con debito pubblico superiore al 60% del Pil"
Box: "Popolazione che vive in Paesi in via di sviluppo costretti a spendere più in interessi del debito che nell'educazione e nella sanità"
- Sta in:
- Mondo e Missione Anno 2025 N. 1 P. 4-7
- Thesaurus:
- debito pubblico, indebitamento, papa Francesco, Giubileo, ONU, Sud del mondo, crisi economica, giustizia, povertà, finanza, finanza internazionale, promozione umana, economia mondiale, microcredito, disuguaglianze socio-economiche, pandemia, paesi in via di sviluppo, tassazione finanziaria