Spoglio articolo
Torna all'elencoNessun migrante è un isola. L'esperienza delle famiglie rifugiate curde in Italia
Uno dei meccanismi di disumanizzazione più comuni che a volte anche inconsciamente si operano nei confronti dei migranti è considerarli come singole pedine di grandi spostamenti globali, privi di qualsiasi legame sociale e familiare. Una ricerca sul contesto particolare dei rifugiati curdi giunti in Italia aiuta ad ampliare il nostro sguardo sulla questione: come i legami familiari si conservano ed evolvono nel corso del processo migratorio? Quali dinamiche si innescano al momento del ricongiungimento? Che senso di identità e di appartenenza sviluppano le seconde generazioni?
Box: "La metodologia della ricerca"
Box: "La questione curda"
Box: "Risorse"
- Sta in:
- Aggiornamenti Sociali Anno 2024 N. 11 P. 622-629