Spoglio articolo
Torna all'elencoLa scelta biologica
I prodotti chimici usati nelle coltivazioni costano troppo e rovinano i terreni. Così alcuni agronomi e piccoli imprenditori stanno riscoprendo le tecniche tradizionali, più sostenibili. In Africa la maggior parte dei prodotti alimentari è coltivata da piccoli agricoltori, non in piantagioni su grande scala. Tanti subiscono pressioni affinchè usino i prodotti chimici. A forza di usare concimi sintetici e pesticidi, la terra si impoverisce. "Dobbiamo ritornare alla natura", sostiene Kagwe contro l'agricoltura commerciale, per poter ritrovare il legame con la terra attraverso l'agricoltura biologica e organica.
Box: "Una mosca utile"
- Sta in:
- Internazionale Anno 2024 N. 1593 P. 70-71
- Già pubblicato in:
- Nrc Handelsblad (Paesi Bassi)