Spoglio articolo
Torna all'elencoLa conversione ecologica e l'interconnessione della creazione
Di fronte alla crisi ecologica e sociale della nostra epoca, papa Francesco ha proposto l'<<ecologia integrale>> come nuova visione del mondo. Questo paradigma, invece di vedere il creato come una macchina da ottimizzare con il progresso tecnologico, considera il mondo come intessuto di quattro relazioni fondamentali: con sé stessi, con gli altri esseri umani, con il creato e con Dio. Entrare in questo cambiamento di paradigma giustifica l'appello del Papa a una vera e propria conversione ecologica. Per approfondire il significato di tale paradigma, l'articolo presenta il metodo delle <<sei porte>> sviluppato dal Campus de la Transition e dal gruppo di ricerca FORTES. L'Autore è il delegato per la transizione ecologica della Provincia dei gesuiti dell'Europa occidentale francofona.
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2024 N. 4186 P. 328-339