Spoglio articolo
Torna all'elenco
Le chiese e la generazione Z
La protesta in Kenya della GenZ contro l'aumento delle tasse, la corruzione, la mancanza di lavoro ha coinvolto anche le Chiese cristiane. Uno dei risultati più attesi del movimento della GenZi è che i responsabili religiosi lascino fuori i politici dai luoghi di culto per condurvi la propria propaganda e che le Chiese abbandonino un atteggiamento giudicato filogovernativo. Da qui la necessità di collaborare col governo e di essere voce critica verso la situazione sociale ed economica del Paese.
Box: "La protesta dal basso della gen Z" (di Cristina Mattiello)
- Sta in:
- Adista Anno 2024 N. 6696 (suppl. al) P. 6-7