Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Gli ultraortodossi in Israele

Dossier:
"Focus"

In ebraico esistono due parole distinte per indicare due gruppi di ebrei religiosi in Israele: gli ebrei ultraortodossi sono conosciuti come haredim (<<timorosi>>), mentre gli ortodossi moderni sono conosciuti come dati'im (<<religiosi>>). La distinzione non riguarda tanto il grado di osservanza religiosa quanto l'atteggiamento nei confronti della modernità in generale, e del sionismo in particolare. Gli ultraortodossi insistono nel separarsi dal mondo moderno, mentre gli ortodossi moderni vivono integrati in esso, pur osservando i precetti religiosi. Chi sono gli ultraortodossi e su cosa si basa il loro rifiuto di prestare servizio nell'esercito israeliano?

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2024 N. 4182 P. 490-502