Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

Senegal, l'agricoltura rigenerativa delle donne

La regione senegalese della Casamance viene spesso definita "il granaio" del paese in virtù del suo potenziale agricolo. In questa regione la popolazione è dedita alle attività agricole e il suo sostentamento dipende in larga misura dalle risorse naturali; al contempo, è anche l'area più esposta al rischio dal punto di vista della sicurezza alimentare e dei fenomeni climatici estremi. Proprio nella Casamance, l'ong ACRA è impegnata - assieme alle donne coltivatrici - nella tutela del territorio e nella lotta al cambiamento climatico attraverso la stessa attività agricola.

Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2024 N. 4 P. 74-75