Spoglio articolo
Torna all'elencoCacao amaro
L'articolo - un reportage con le fotografie di Luca Catalano Gonzaga - approfondisce il tema della filiera del cacao in Africa, il cui prezzo continua a crescere. Tuttavia, anche se questa potrebbe costituire una buona notizia per i coltivatori, produttori e lavoratori (soprattutto di Ghana e Costa d'Avorio, che sono i principali protagonisti di questo mercato), si osserva come le piantagioni siano sempre più in una situazione di difficoltà mentre gli speculatori accrescono a dismisura i loro guadagni. Ne consegue che l'attuale modello produttivo del cacao non è sostenibile, perchè garantisce gli interessi e i profitti di pochi mentre non assicura nemmeno la sopravvivenza delle piantagioni e dei piccoli produttori. Questo anche a causa dell'avidità di molte aziente soprattutto europee. L'Europa, infatti, è il più grande mercato al mondo di cioccolato.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2024 N. 4 P. 20-27
- Thesaurus:
- prodotti agricoli, prodotti alimentari, agricoltura, agricoltura tradizionale, politica agricola, sfruttamento lavorativo, diritti dei lavoratori, popolazione, società civile, società, mercato, commercio, commercio internazionale, economia, squilibri economici, indicatori economici, documento, fotografia, Ghana, Costa d'Avorio, Africa occidentale, Africa, multinazionali, finanza internazionale, economia mondiale, crisi climatica, cambiamento climatico, agricoltura sostenibile, sostenibilità ambientale, sostenibilità, economia sostenibile, sostenibilità economica, violazioni dei diritti umani, Europa, Unione Europea, istituzioni internazionali, organizzazioni internazionali