Spoglio articolo
Torna all'elencoSopravvivere a Khartoum
Dall'inizio del conflitto - scoppiato il 15 aprile del 2023 - sarebbero morte circa 150 mila persone e altri 9 milioni hanno dovuto abbandonare le loro case e il loro territorio causando quella che le Nazioni Unite ha definito la più grave crisi di rifugiati e sfollati del mondo. L'articolo, grazie anche alle foto scattate dal reporter Ivor Prickett, racconta come è la vita a Karthoum oggi. Nella capitale del Sudan continuano gli scontri violenti e avanza la devastazione; nonostante questo c'è anche chi ha deciso di rimanere.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2024 N. 1568 P. 58-63
- Già pubblicato in:
- The New York Times (Stati Uniti)
- Thesaurus:
- guerra, conflitti, conflitti armati, conflitti interni, armi, violenza, sfollati, profughi, crisi umanitaria, emergenza umanitaria, violazioni dei diritti umani, malnutrizione, organizzazioni internazionali, ONU, esercito, fame, popolazione, società civile, società, fotografia, informazione, giornalismo, stampa internazionale, testimone, Sudan, Africa