Spoglio articolo

Torna all'elenco
mondo_e_missione

El Salvador: sicuri a caro prezzo

El Salvador da capitale degli omicidi quale era, è divenuto nel giro di poco tempo il paese più sicuro dell'America Latina. Questo repentino cambiamento nei parametri della sicurezza interna e della criminalità si deve alla politica messa in atto dal presidente Nayib Bukele, rieletto lo scorso febbraio da una netta maggioranza. I successi del presidente, però, sono costati un alto prezzo in termini di violazioni dei diritti umani e civili: ne sono un segno tangibile la sospensione di alcune garanzie costituzionali e la reclusione in carcere di oltre 75 mila persone. Di questa situazione parla - portando la propria diretta testimonianza - padre Roberto Maestrelli, missionario attivo a El Salvador e a fianco dei migranti. 

Sta in:
Mondo e Missione Anno 2024 N. Giugno-luglio P. 22-24