Spoglio articolo
Torna all'elencoL'ultimo polmone del pianeta
Il bacino del fiume Congo ospita la seconda foresta più estesa al mondo dopo quella Amazzonica. A oggi, è l'unica che riesce ad assorbire una quantità di anidride carbonica maggiore di quella che emette: è un ecosistema unico e di importanza fondamentale per l'equilibrio naturale del continente africano - ma non solo. La sua flora e la sua fauna testimoniano la sua importanza nella salvaguardia della biodiversità; i suoi alberi sono fondamentali per l'equilibrio meteorologico del continente; la sua ricchezza dà nutrimento alle popolazioni indigene che vi abitano. Tuttavia, tale foresta è messa in pericolo dalla sua stessa unicità: le sue risorse naturali, infatti, spingono diversi paesi a non tutelarla e - anzi - a sfruttarla in modo incontrollato. Su tutti, svetta il caso della Repubblica Democratica del Congo.
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2024 N. 6 P. 20-23
- Thesaurus:
- ambiente, disastri ambientali, politica ambientale, educazione all'ambiente, sostenibilità ambientale, tutela dell'ambiente, giustizia ambientale, clima, crisi climatica, cambiamento climatico, crisi ecologica, biodiversità, ecologia, salvaguardia del Creato, risorse minerarie, risorse idriche, risorse naturali, risorse energetiche, sfruttamento delle risorse, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, inquinamento, deforestazione, foreste, dati, statistiche, stampa missionaria