Spoglio articolo
Torna all'elenco"Jirro"...Il mal di vivere nella narrazione migrante
"Jirro" è un termine somalo che significa 'malattia'. Nella traduzione in italiano, però, il suo significato trasla fino a indicare in modo specifico il male di vivere. Questa variazione di significato con l'arricchimento di nuove sfere di pertinenza per questo termine, si deve alla scrittrice Igiaba Scego e alla sua utlima opera: Cassandra a Mogadiscio. "Jirro", nel contesto del libro, è il concetto-chiave che sintetizza in una sola parola le sofferenze del presente nate dagli orrori del passato; rappresenta, soprattutto, un altro risultato della feconda contaminazione culturale e linguistica prodotta dall'opera di scrittrici, scrittori, artiste e artisti classificati come "Nuovi Italiani".
- Sta in:
- Migranti Press Anno 2024 N. 4 P. 12-13
- Thesaurus:
- immigrazione, emigrazione, migranti, letteratura migrante, migrazione, politica migratoria, popolazione, società, lingua, linguaggio, intercultura, cultura, antropologia culturale, patrimonio culturale, convivenza tra culture, cultura africana, dialogo interculturale, identità culturale, incontro culturale, educazione interculturale, società multiculturale, libro, letteratura, storia, società interculturale, Italia, Europa