Spoglio articolo
Torna all'elenco
La sfida dell'industrializzazione
Lo sviluppo industriale è una delle necessità più urgenti dei governi africani; una industrializzazione, però, che deve essere sostenibile nel senso non solo ambientale, ma anche della sua realizzabilità nel concreto. Per questo, pare indispensabile valorizzare la produzione tessile, agroalimentare senza tralasciare il comparto legato alle materie prime. Tutto ciò, innanzitutto, richiede stabilità politica, diritti, legalità e il rafforzamento del sistema educativo e di formazione. L'Italia, dal canto suo, potrebbe favorire la realizzazione di questi progetti tramite il Piano Matteri per l'Africa.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2024 N. 3 P. 11
- Thesaurus:
- Africa, sviluppo, aiuti allo sviluppo, progetto di sviluppo, modello di sviluppo, sviluppo sostenibile, sviluppo economico, sviluppo umano, governo, politica interna, politica internazionale, governance mondiale, industria dell'abbigliamento, industria alimentare, agrobusiness, agroalimentare, Italia, progetti, scuola, istruzione, formazione, legalità