Spoglio articolo

Torna all'elenco
in_dialogo

E perdonaci, Madre Terra, madre infinita

Nell'Antichità la Terra era a tutti gli effetti una divinità venerata perchè le società antiche avevano una concezione interconnessa di tutto il creato per la quale ogni essere vivente era parte di un sistema armonico. Marija Gimbutas, archeologa, ha anche ipotizzato l'eistenza di una società matriarcale preistorica, soppiantata poi da una patriarcale. La prima, a differenza della seconda, sarebbe stata caratterizzata dal culto della Grande Dea Madre e da una intensa interazione con la terra, con i cicli naturali. Oggi, invece, la situazione è molto diversa: le guerre, lo sfruttamento delle risorse, l'inquinamento, il capitalismo e l'incuria per la casa comune stanno arrivando a un punto di non ritorno. 

Sta in:
In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2024 N. 1 P. 65-68