Spoglio articolo

Torna all'elenco
terra_santa

Quale chance per la pace?

La guerra in Terra Santa sta distruggendo due popoli, e ancora non sono chiare le modalità di una possibile pace tra Israele e Palestina dopo l'attacco del 7 ottobre (che ha portato alla morte di 1.200 e allo sfollamento di 135.000 persone israeliane) e alla successiva carneficina (con oltre 30.000 persone palestinesi morte e 2 milioni di sfollati). In un quadro di totale internazionale incerto, in cui le variabili sono ancora molte, e con una situazione economica affatto positiva, sia israeliani che palestinesi necessitano di ripristinare la fiducia nei possibili investitori e donatori; fiducia che può derivare solo dalla costruzione di una pace concreta. Gli articoli inseriti in questo dossier di approfondimento sono: 

  • Gaza, via d'uscita cercasi (di Manuela Borraccino, pp. 28-31);
  • Colonie. Israele al bivio (di Manuela Borraccino, pp. 32-33);
  • L'Israele che verrà (di Giorgio Bernardelli, pp. 34-37);
  • La guerra delle fake news (di Alessandra Abbona, pp. 38-41);
  • La Via Crucis dei cristiani di Gaza (intervista a padre Gabriel Romanelli, p. 42);
  • I Salmi, un libro o un'antologia? (di fra Alessandro Coniglio, p. 43). 
Sta in:
Terrasanta Anno 2024 N. 4 P. 28-43