Spoglio articolo
Torna all'elencoMauritania. Tempo d'attesa
A giungo, in Mauritania, si terranno le elezioni presidenziali nelle quali il presidente attuali tenterà di essere rieletto. Il sistema politico del paese, tuttavia, risulta ancora incentrato su un tipo di potere fortemente gerarchizzato, che tende a soffocare le opposizioni e i dissenzienti; un ruolo preponderante, inoltre, è rivestito dalla religione islamica. Il dossier propone un approfondimento su questi temi, con una particolare attenzione ai diritti umani della popolazione più fragile. Gli articoli inseriti sono i seguenti:
- Il voto parentale (di Luciano Ardesi, pp. 42-45);
- Come arginare il jihad (di Luciano Ardesi, pp. 46-49);
- Regolare il gas (di Rocco Bellantone, pp. 50-52);
- L'alleanza cementata con il potere (di Luciano Ardesi, pp. 53-55);
- Uno spazio sorvegliato (di Luciano Ardesi, pp. 56-57).
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2024 N. 3 P. 40-57
- Thesaurus:
- Mauritania, Africa, Maghreb, giornalismo, elezioni, politica, politica interna, politica internazionale, geopolitica, popolazione, società, società civile, movimenti sociali, democrazia, golpe, violenza, conflitti interni, jihad, terrorismo, dati, indicatori economici, statistiche, risorse energetiche, fonti energetiche, crisi climatica, associazionismo umanitario