Spoglio articolo
Torna all'elencoLa lezione di Panama. L'ambiente conta più delle ricchezze minerarie
Lo stato del Panama ha dato una lezione al mondo in merito alla possibilità di far prevalere, sul modello estrattivista, gli interessi della popolazione e soprattutto dell'ambiente naturale. Sono stati infatti raggiunti due obiettivi storici: il divieto a tempo indeterminato di ogno concessione per attività legate allo sfruttamento, all'estrazione e al trasporto di minerali metallici e la bocciatura della legge 406 con la quale si autorizzava la Minera Panamà a sfruttare (inizialmente per 20 anni, poi prorogabili per altri 20) la grande miniera di rame dell'America centrale.
- Sta in:
- Adista Anno 2023 N. 6660 P. 12
- Thesaurus:
- ambientalisti, ambiente, educazione all'ambiente, giustizia ambientale, politica ambientale, tutela dell'ambiente, sostenibilità ambientale, politica, popolazione, movimenti popolari, risorse minerarie, industria mineraria, sfruttamento delle risorse, dati, indicatori economici, documento, Panama, America centrale