Spoglio articolo

Torna all'elenco
missioni_consolata

Di tutti, ma non dei Maya

Il contributo è un approfondimento che riguarda la realizzazione di quello che è stato chiamato il «Tren Maya»: un progetto volto alla costruzione (mastodontica nei dati) di oltre 1.500 chilometri di rotaie che collegheranno Palenque a Cancùn attraversando cinque stati messicani; inoltre, correlata a quella della ferrovia, c'è la costruzione di almeno diciotto poli di sviluppo. Tutto ciò. pur essendo una possibilità concreta di sviluppo per il paese, porta con sè enormi svantaggi: economici, per la popolazione locale che dovrà far fronte ai costi per il finanziamento e all'incremento dei prezzi; sociali, poichè l'infrastruttura potrà favorire la criminalità organizzata; e soprattutto ambientali, poichè la costruzione sta comportando l'abbattimento di migliaia di ettari di alberi della Selva Maya (la foresta più grande del continente americano dopo quella amazzonica). Senza contare l'inquinamento (idrico e ambientale) e i costi per la sfera della biodiversità.

Sta in:
Missioni Consolata Anno 2023 N. 11 P. 22-28