Spoglio articolo
Torna all'elencoL'Honduras nelle mani delle aziende straniere
L'articolo analizza lo scenario economico e finanziario attuale dell'Honduras, il cui governo deve far fronte a sette richieste di Isds (International investor-state dispute settlement): strumento del diritto internazionale che permette ad un investitore straniero di avviare un procedimento per la risoluzione delle controversie nei confronti di un governo nazionale. Ci sono varie tipologie di tribunali, ma tutti danno quasi sempre ragione agli investitori privati costringendo così i governi a pagare ingenti somme senza la possibilità di presentare appello o la possibilità di fare causa alle aziende private. È un meccanismo, questo, che è stato consolidato dagli Stati Uniti e proprio un'azienda statunitense ha fatto causa all'Honduras per 10,7 miliardi di dollari (equivalenti ai 2/3 del bilancio caraibico previsto per il 2023).
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1541 P. 44
- Thesaurus:
- economia, finanza, finanza internazionale, economie mondiali, disuguaglianze socio-economiche, economia mondiale, sistema economico, squilibri economici, economia locale, modello economico, istituzioni internazionali, giornalismo, informazione, stampa alternativa, stampa internazionale, Honduras, America latina, America centrale