Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

La rivoluzione in testa

Dopo aver visto per caso un album d'antan che ritraeva donne africane sfoggiare acconciature simili a sculture astratte durante il periodo pre-coloniale, Laetitia Ky ha deciso di specializzarsi nella realizzazione di quelle opere d'arte scultorea. Allora la giovane attivista e artista originaria della Costa d'Avorio aveva solo 17 anni, ma già soli cinque anni dopo le sue opere d'arte sono entrate alla Biennale di Venezia e ad oggi il suo successo si è diffuso anche sui social media. La sua è un'arte effimera e di denuncia al tempo stesso: gli argomenti sui queli si concentra sono il femminismo, il bullismo, l'odio il razzismo e ogni tipo di discriminazione. 

Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2023 N. 6 P. 94-97