Spoglio articolo
Torna all'elenco
I «BRICS plus». Una reale alternativa all'attuale ordinamento mondiale?
L'articolo, ripercorrendo la storia dei Paesi «Brics» (acronimo dei Paesi che ne fanno parte, dunque Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) approfondisce i risvolti più recenti sul piano economico, geopolitico e politico. Nati con l'obiettivo di costituire una valida alternativa rispetto all'ordinamento mondiale stabilito dall'Occidente, devono ora affrontare molte situazioni problematiche anche al loro interno come ad esempio le difficili relazioni tra due delle potenze più rappresentative: Cina e India. L'articolo, basandosi su dati, indicatori economici e analisi aggiornate, cerca di far emergere quali sono le prospettive dei Brics nel futuro più prossimo, considerando anche il fatto che ma ammontano ad una ventina gli stati che dovrebbero entrare a farne parte, mentre è imminente l'entrata nel raggruppamento di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Iran (che figurano tra i maggiori esportatori di energia a livello mondiale).
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2023 N. 4160 P. 119-126
- Thesaurus:
- geopolitica, politica internazionale, relazioni internazionali, accordi internazionali, storia, istituzioni internazionali, organizzazioni internazionali, finanza internazionale, economia mondiale, istituzioni, Occidente, dati, statistiche, indicatori economici, documento, cooperazione economica, disuguaglianze socio-economiche, modello economico, sistema economico, mondo, politica energetica, risorse energetiche, commercio internazionale, informazione, stampa alternativa, stampa cattolica, alternative economiche