Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Se il conflitto si allarga

Primo di tre articoli legati dal tema comune del conflitto israelo-palestinese. Nel suo intervento, l'autrice si sofferma sulle possibilità di un allargamento del conflitto (esploso dopo l'atacco di Hamas contro Istraele del 7 ottobre scorso), cercando di delineare le posizioni degli Stati coinvolti e le relazioni che tra loro intercorrono; i rischi concreti che potrebbero portare all'escalation del conflitto e gli scenari che ne deriverebbero (di Dalia Dassa Kaye, Foreign Affairs, Stati Uniti, pp. 22-26).

  • Gli ostaggi sono un trauma nella storia israeliana (di Raphaëlle Bacqué e Béatrice Gurrey, Le Monde, Francia, pp. 26-29) si concentra sulla questione degli ostaggi israeliani. Riportando le parole di studiosi e di docenti universitari, mostra come la questione sia profondamente avvertita in Israele. Attraverso il richiamo ai fatti storici che sono stati determinanti per le posizioni del paese sul tema degli ostaggi (passando da una rigida intransigenza a concessioni importanti), le autrici collegano il tema della liberazione delle persone sequestrate ai fatti recenti dell'attacco di Hamas e all'evoluzione del conflitto. 
  • A Gaza nessuno è al sicuro (di Amira Hass, Haaretz, Cisgiordania, pp. 43-44) Nell'articolo, la giornalista cerca di mettere a fuoco (attraverso il suo coinvolgimento personale) la portata dell'ondata di distruzione e morte che sta causando il conflitto tra Israele e Palestina alla popolazione che vive all'interno dei territori della Striscia di Gaza (ma non solo). 
Sta in:
Internazionale Anno 2023 N. 1535 P. 22-29; 43-44