Spoglio articolo
Torna all'elenco
Violenza in Messico: la Chiesa organizza la resistenza
Il Messico vive da anni un crescendo della violenza per effetto della criminalità organizzata dilagante; molte delle vittime sono sacerdoti e religiosi. La Chiesa cattolica ha quindi preso apertamente posizione contro la gestione pubblica del governo e la sua politica fallimentare. COn l'obiettivo di agire concretamente per portare a un miglioramento concreto, la Conferenza episcopale ha organizzato un "Dialogo nazionale per la pace" (svoltosi tra il 21 e il 23 settembre scorso) al fine di creare una rete di cooperazione tra diverse realtà presenti sul territorio. L'articolo approfondisce il tema di questa importante iniziativa, anche attraverso le parole dei promotori.
- Sta in:
- Adista Anno 2023 N. 6650 P. 14
- Thesaurus:
- criminalità, violenza, armi, corruzione, politica, società, illegalità, società civile, popolazione, dati, statistiche, documento, chiesa cattolica, Chiesa, impegno civile, impegno sociale, impegno personale, responsabilità sociale, testimonianza, testimone, pace, giustizia, legalità, dialogo, progetto di sviluppo, progetti, educazione alla pace, educazione ai diritti umani, tutela dei diritti umani, istituzioni, informazione, stampa, stampa alternativa, stampa cattolica, Messico, America latina, America centrale