Spoglio articolo
Torna all'elencoIl mate ritrovato
L'articolo racconta la storia di Ernesto Vera, alla quale si intrecciano quella dell'erba mate, delle tradizioni del suo villaggio guaraní e la minaccia della deforestazione e dell'economia globalizzata. Per la popolazione locale la vegetazione è sacra e l'erba mate è la più sacra di tutte: viene infatti impiegata in numerosi rituali, ma da essa si produce anche la bevanda analcolica più venduta di Argentina, Paraguay, Uruguay, Cile e Brasile meridionale (ora il suo consumo cresce in tutto il mondo). La deforestazione aveva reso impossibile trovare l'erba mate selvatica, mentre le aziende mettevano a disposizione la loro versione industriale; così Ernesto, per portare alla moglie le foglie più autentiche e salubri ha deciso di attraversare le grandi proprietà terriere.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1533 P. 58-62
- Già pubblicato in:
- Dromómanos (Messico)
- Thesaurus:
- deforestazione, tutela dell'ambiente, economia, economia alternativa, risorse naturali, sfruttamento delle risorse, foreste, Paraguay, America latina, popolazione, popoli indigeni, cultura popolare, religiosità popolare, riti religiosi, prodotti agricoli, prodotti alimentari, industria alimentare, commercio, commercio internazionale, commercio alternativo, storia, testimonianza, testimone, impegno personale, impegno sociale, responsabilità personale, dati, statistiche, geografia, globalizzazione