Spoglio articolo
Torna all'elencoUn passaggio troppo affollato
Il canale di Panamà, come tutto il paese latinoamericano, sta attraversando una siccità senza precedenti. Per farvi fronte, le autorità hanno disposto la riduzione del numero di navi che possono navigare il canale. Tali misure emergenziali dovrebbero essere valide per circa un anno e, pur non essendo ancora entrate in vigore, destano già preoccupazione nelle compagnie di navigazione, nei governi e negli esperti per l'impatto economico che potrebbero avere. L'articolo aiuta a delineare meglio questa situazione, anche grazie a dati (attuali, ma messi a confronto con quelli del passato) e sopratuttto grazie alle parole di diversi esperti e della popolazione locale per la quale il Canale - oltre che una fondamentale risorsa economica - è una parte importante dell'immaginario comune e dell'identità nazionale.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2023 N. 1533 P. 62-64
- Già pubblicato in:
- Le Monde (Francia)
- Thesaurus:
- siccità, cambiamento climatico, clima, crisi climatica, ambiente, commercio, commercio internazionale, economia mondiale, economia locale, economia, storia, geografia, testimonianza, dati, statistiche, popolazione, sostenibilità ambientale, politica, governo, stampa internazionale, stampa, informazione, politica ambientale, infrastrutture, Panama, America latina, America centrale