Spoglio articolo
Torna all'elenco
Evangelii gaudium
Il titolo si rifà all'esortazione apostolica di papa Francesco. L'articolo (ultima di tre tappe e sottotitolata Capaci di accoglienza) propone alcune idee per la costruzione dell'incontro animativo ed educativo con i gruppi giovanili. Sono presenti spunti schematici di carattere strutturale (come il tema, l'obiettivo e la durata dell'incontro); possibili letture, canzoni e cortometraggi da ascoltare o vedere assieme; modalità di interazione tra il gruppo di giovani e l'animatore.
Gli altri articoli della stessa serie pubblicati sulle pagine di Missione Consolata:
- Evangelii gaudium. La gioia missionaria (Elena Salvagnin, nr. 5, pag. 78-80)
- Evangelii gaudium. Amore che libera (Elena Salvagnin e Patrizia Rigato, nr. 7, pag. 78-80)
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2023 N. 10 P. 76-78
- Thesaurus:
- giovani, dialogo, formazione, educazione alla pace, educazione, animazione giovanile, gioco di cooperazione, gioco, film, musica, libro, comunicazione, attività didattica, educazione alla diversità, educazione alla solidarietà, educazione alla mondialità, educazione ai diritti umani, educazione allo sviluppo, educazione alle religioni, educazione religiosa, metodologia, pedagogia, valori cristiani, animazione missionaria, stampa missionaria, missionari della Consolata, missionarie della Consolata, papa Francesco, sensibilizzazione, promozione umana, impegno personale, impegno sociale, minori