Spoglio articolo
Torna all'elenco
La riscossa delle piccole città
Lo sviluppo delle megalopoli sta trainando l'intero continente africano verso il futuro, ma allo stesso tempo fa emergere problematiche urgenti. Ne sono un esempio la perdita di tradizioni, saperi e culture popolari, ma anche il sovrapopolamento. In quest'ottoca è strategica la valorizzazione dei centri urbani medio o piccoli. Nonostante il ruolo chiave che queste realtà svolgono come filtro nel contrastare l'esplosione della pressione demografica nei centri urbani maggiori, essi soffrono di marginalizzazione (infrastrutturale ed economica). Per supplire a questa condizione di arretratezza, nell'ultimo decennio l'Unione Africana ha varato uno specifico programma di valorizzazione e decentramento.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2023 N. 5 P. 13
- Thesaurus:
- infrastrutture, antropologia, antropologia culturale, cultura, cultura africana, patrimonio culturale, identità culturale, cultura tradizionale, popolazione, informazione, stampa, demografia, urbanizzazione, inurbamento, sviluppo, progetto di sviluppo, sviluppo sostenibile, paesi in via di sviluppo, crescita, disuguaglianze socio-economiche, disuguaglianze, città, metropoli, Organizzazione Unità Africana, istituzioni, organizzazioni internazionali, educazione allo sviluppo, politica, politica interna, progetti, Africa