Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Trent'anni di errori nelle politiche europee

Il caso di Lampedusa (dove da pochi giorni il numero dei migranti sbarcati ha superato quello degli abitanti) è, oltre che una tragedia umanitaria, anche la dimostrazione degli errori nella politica migratoria europea. Di questo è particolarmente rivelatore il cosiddetto effetto hotspot, ovvero la dinamica per la quale si sceglie di concentrare i migranti in luoghi strategici (spesso isole dell'Europa meridionale). Questa politica non ha permesso di controllare meglio i flussi migratori, ma si è invece mostrata funzionale alla retorica di alcune parti politiche. Soprattutto, Lampedusa si pone come un chiaro monito a cambiare paradigma: le politiche attuate finora si sono rivelate inefficaci e mortifere. 

Sta in:
Internazionale Anno 2023 N. 1530 P. 21-22
Già pubblicato in:
Libération (Francia)