Spoglio articolo

Torna all'elenco
nigrizia

Il golpe in Niger e il rischio Uranio per Parigi e Ue

La crisi della regione del Sahel (importante sul piano geostrategico) genera instabilità che interessa le potenze mondiali, tanto che la Francia ha chiesto l'intervento militare contro i golpisti da parte della Cedao. Intanto sono scattate le sanzioni, arma che l'Occidente usa spesso contro i regimi fuori dal suo controllo ma che in concreto colpisce la fascia più fragile della popolazione incrementando analfabetismo, fame e malattie. Il Niger è tra i paesi più poveri (un'ampia fetta della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno), il che rappresenta un paradosso, dato che è anche tra i maggiori produttori (ed esportatori) di Uranio. 

Sta in:
Nigrizia Anno 2023 N. 9 P. 22