Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Popolo azteco e Cristianesimo. Una memoria da risvegliare

L'articolo approndisce la relazione tra il popolo indigeno e il Cristianesimo ripercorrendo la storia dal primo contatto con gli europei conquistatori. Infatti, per legittimare e giustificare la conquista, i giuristi medievali ricorsero all'espediente della potestas papale in base alla quale egli aveva la facoltà di concedere ai principi cristiani il potere sui regni di questo mondo. Così iniziò il processo di conquista violenta e sanguinaria, mascherata da processo di evangelizzazione. Se all'inizio i nativi credevano di avere di fronte esseri superiori, man mano che i saccheggi e la conquista violenta procedevano, giusero a considerarli bugiardi, crudeli e sfruttatori. 

Sta in:
Missione Oggi Anno 2023 N. 4 P. 55-57