Spoglio articolo
Torna all'elencoDemocrazia in affanno
Il 25 giugno 2023 il Guatemala è andato al voto per eleggere il nuovo presidente, ma le elezioni si sono svolte in un contesto di deterioramento dello stato di diritto: il Tribunale elettorale supremo ha abusato del proprio potere escludendo candidature innovative e le speranze di cambiamento. Il dato sull'astensionismo rimane alto, la libertà di stampa sempre più ridotta e il sistema di lotta contro la corruzione smantellato. La popolazione fugge da condizioni di miseria verso gli Stati Uniti. Ma il primo turno elettorale ha riservato una sorpresa: il secondo posto di Bernardo Arévalo, rappresentante del centro sinistra (il ballottaggio è previsto per il 20 agosto).
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2023 N. 8-9 P. 10-14
- Thesaurus:
- elezioni, corruzione, illegalità, trafficanti, diritti umani, diritti civili, diritto all'informazione, tutela dei diritti umani, violazioni dei diritti umani, violazioni dei diritti dell'infanzia, governo autoritario, democrazia, dittatura, geopolitica, governo, istituzioni, legalità, partecipazione politica, politica, politica internazionale, politica estera, disuguaglianze sociali, giustizia sociale, oppressione, libertà di espressione, libertà di stampa, libertà d'informazione, mercenari, giornalismo, stampa, stampa internazionale, povertà, emigrazione, migranti, Stati Uniti, Guatemala, America latina, America centrale