Spoglio articolo
Torna all'elencoAfrica e Europa, la storia delle storie
L'articolo, un excursus nella storia delle mostre coloniali e delle sezioni coloniali delle esposizioni universali, mira a dimostrare come proprio oggi che il mondo è diventato più piatto, si dovrebbe fare lo sforzo di cogliere il valore della diversità e i messaggi verso il bene comune che tutte le culture tramandano. Questa, assieme alla lezione del passato, dovrebbe essere l'arma principale per la lotta contro il pregiudizio e il razzismo.
- Sta in:
- In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2023 N. 140 P. 87-94
- Thesaurus:
- minoranze etniche, diritti delle minoranze, popolazione, cultura popolare, diritto all'autodeterminazione dei popoli, artigianato, cultura, antropologia culturale, patrimonio culturale, cultura africana, convivenza tra culture, cultura della pace, intercultura, dialogo, dialogo interculturale, diritti culturali, storia, società civile, diritti civili, educazione interculturale, educazione alla pace, educazione, educazione alla diversità, educazione ai diritti umani, schiavitù, colonialismo, colonizzazione, decolonizzazione, arte, arte contemporanea, arte tradizionale, arte popolare, Africa, Francia, Europa