Spoglio articolo
Torna all'elenco
Ripudiare la pace e giocare a scacchi con la morte
La guerra, prima ripudiata dalla Resistenza, veniva poi cancellata dall'ordinamento giuridico con la Costituzione e in questo principio supremo si riflette l'identità stessa della nostra Repubblica. L'articolo approfondisce il tema dell'art. 11 della Costituzione, mostrando come la disposizione pacifista sia andata incontro a un progressivo deperimento con l'abbrutimento delle relazioni internazionali. In particolare, il riferimento va allo scoppio della guerra in Ucraina, per la quale il combattimento e la violenza sembrano essere state sdoganati (e anzi, doverosi) sulla base di una narrazione che giustifica lo scontro tra democrazie autocrazia. Non deve però passare in secondo piano il fatto che la cosa più urgente è fermare il conflitto.
- Sta in:
- In dialogo. Notiziario della Rete Radié Resch Anno 2023 N. 140 P. 15-19
- Thesaurus:
- costituzione, pace, educazione alla pace, cultura della pace, guerra, Ucraina, NATO, Unione Europea, ONU, conflitti, conflitti armati, risoluzione dei conflitti, gestione dei conflitti, democrazia, governo, armi, armi nucleari, difesa, esercito, pacifismo, ideologia, politica, geopolitica, Europa, Italia