Spoglio articolo
Torna all'elencoUn'illusione pericolosa
Dossier sulla "democrazia" in Tunisia. A poco più di un anno dal colpo di mano di Kais Saied il paese torna al voto, con le istituzioni svuotate dal presidente e i cittadini esasperati dalla crisi economica. C'è il timore di una deriva autoritaria e populista.
Gli articoli:
- Contrasti tunisini (Umberto Profazio). Il paese è incapace di dare risposte concrete ai suoi cittadini e li spinge all'emigrazione.
- Il paese delle code (Arianna Poletti). Reportage da Tunisi sulla crisi economica, causata dalla pandemia e dall'aumento dei prezzi dei beni di prima necessità.
- Da antisistema a dispotico (Felice Rosa). L'evoluzione di Kais Saied.
- Equilibri instabili (Luciano Ardesi). I legami del paese con le regioni vicine e con l'Europa.
- Il problema irrisolto dei Foreign Fighters (Rocco Bellantone). Il fenomeno jihadista è ancora presente in Sahel e Libia.
- Sta in:
- Nigrizia Anno 2022 N. 12 P. 38-51
- Thesaurus:
- politica, politica interna, elezioni, governo autoritario, crisi economica, jihad, relazioni internazionali, profilo, Tunisia, Africa