Spoglio articolo

Torna all'elenco
citta_nuova

Cosa ci insegna la crisi del gas russo?

Lo sviluppo della società è strettamente legato all'energia, prodotta principalmente da fonti fossili. La combustione di queste risorse contribusice al riscaldamento globale, per questo motivo si stanno utilizzando le fonti rinnovabili. Però solo un quinto dell'energia del pianeta è prodotta da fonti rinnovabili. La crisi del gas russo ci deve far allargare lo sguardo, non solo sulla questione energetica ma anche sulla destinazione universale dei beni, infatti ad oggi il 10% della popolazione possiede oltre il 50% della ricchezza.

Sta in:
Città Nuova Anno 2022 N. 10 P. 34-37